Costruita nei primi anni del Cinquecento è considerata un superbo esempio di stile gotico-catalano, con qualche influsso rinascimentale. La chiesa che deve il suo nome alla lunga catena che fissata alla sua parete esterna chiudeva l’accesso all’antico porto di Palermo è oggi una delle preferite dagli sposi.